
Athena Demenga
Dall'architettura, la progettazione, il design e l'etnoantropomuseografia, l'urbanità e il paesaggio, all'architettura di pace interiore, con lo yoga, la meditazione, il movimento consapevole e l'etica salutare del nutrimento vegano.
Ho iniziato con lo yoga nel 2006, ho integrato la meditazione (Vipassana e specifiche yogiche) e molteplici elementi di danza e movimento consapevole viaggiando in diversi luoghi dell'Europa (Laban-Bartenieff, Contact Improvisation, School of Movement Medicine).
Ho sviluppato un principio di unicità e di totalità dell'essere e del benessere rendendo tutto ciò parte della mia quotidianità e insegno yoga dal 2017 (Yoga Alliance International).
Svariati ritiri di meditazione, yoga, studi filosofici, tantra e integrazione di tecniche yogiche approfondite, oltre a un costante studio del Kundalini Yoga intrapreso dal 2014 e studi in àmbito interreligioso, rendono il mio insegnamento una disciplina profilata, con un senso di completezza e che amo definire "kundalinhatha".
(1978) attualmente abito a Lugano (Svizzera).

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.