Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.

Blog

Il blog è lo spazio d'espressione dell'editore. Se lo desideri, puoi commentare i suoi articoli.

Articolo recente
18 aprile 2021
0 commenti
1 like
1,474 visualizzazioni
Tra le tante attività promosse dall’ATTE — l’Associazione Ticinese Terza Età — ce n’è una preziosa, che ci aiuta a prendere confidenza con le tecnologie digitali e ad approfondirne le nostre conoscenz...
Ultimi articoli
Da Martedì 4 giugno, il portale di storia partecipativa «lanostraStoria.ch» è online con una nuova veste grafica. La più estesa b...
2 giugno 2019
0
2
1,050
«lanostraStoria.ch» è una piattaforma social moderata da un redattore. Il suo ruolo, che è anche quello di responsabile redazional...
2 giugno 2019
0
0
1,039
«lanostraStoria.ch» ha tanto in comune con «notreHistoire.ch», la piattaforma di storia partecipativa promossa da FONSART. La Fon...
2 giugno 2019
0
1
1,239
Con «notreHistoire.ch», «lanostraStoria.ch» condivide la dimensione popolare. Chiede a chi partecipa a questa comune impresa quel...
2 giugno 2019
0
0
1,278
Anche nel contesto scolastico, l’esperienza romanda di «notreHistoire.ch» lascia prefigurare una felice pratica d’uso che crescerà...
2 giugno 2019
0
0
1,210
Innanzitutto sono quelle associazioni e quelle fondazioni della Svizzera italiana che già hanno sperimentato, spesso con risultati...
2 giugno 2019
0
0
1,153
I documenti pubblicati nelle pagine di «lanostraStoria.ch» sono condivisibili in diversi modi, che non cesseranno di aumentare a m...
2 giugno 2019
0
0
1,039
Pubblicando i propri documenti nelle pagine di «lanostraStoria.ch», si accetta che – senza preventivo consenso – essi vengano cond...
2 giugno 2019
0
0
1,010
Se «lanostraStoria.ch» è un’opera aperta, che intende valorizzare la creatività e la generosità nell’era digitale, la questione de...
2 giugno 2019
0
0
1,033
Il passo successivo alla pubblicazione nelle grandi aree tematiche già predisposte dal progetto editoriale consiste nel creare dos...
2 giugno 2019
0
0
1,041
L’esempio di Wikipedia dimostra che, in rete, è possibile praticare concretamente la condivisione della conoscenza, disporre cioè...
2 giugno 2019
0
0
1,095
Il pubblico di riferimento della piattaforma «lanostraStoria.ch» sono i cittadini della Svizzera italiana e chi vuol concorrere a...
2 giugno 2019
0
0
1,063
La rete:
Sponsor:
10,179
2,775
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.