Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#storia-contemporanea
A seguito dell’armistizio del 8 settembre 1943, migliaia di profughi tra civili, ebrei, pa...
Sergio Genni è l’autore di questo documentario andato in onda il 30 settembre 1964, che ri...
Nel 2015, gli editori Le Monnier di Firenze e Casagrande di Bellinzona, nell'ambito dell'e...
Questo documentario realizzato da Matteo Bellinelli e intitolato «La strada di casa» andò...
A scadenza decennale, dopo il Sessantotto, si è riandati a quell'anno-cerniera, spesso fac...
Il 1968 fu anche l'anno in cui, alle Olimpiadi del Messico, i due atleti di colore america...
Anche il quarantennale del Sessantotto indusse la RSI - il 27 e il 28 maggio 2008 - a real...
Anche il quarantennale del Sessantotto indusse la RSI - il 27 e il 28 maggio 2008 - a real...
Questo servizio di Bruno Bergomi andò in onda il 29 febbraio 2008. Si tratta di una interv...
Questo servizio di Patrizia Pedevilla Peter andò in onda il 30 maggio 2005 nella trasmissi...
Articolata in quattro serie di puntate che variavano da un numero di 140 a 205, «Storia de...
Questo servizio di Gianni Padlina, Patrizio Malaguerra e Mario Realini andò in onda il pri...
Quarto episodio di una serie di quindici puntate dedicate all’Ottocento ticinese, questo s...
Quinto episodio di una serie di quindici dedicati all’Ottocento ticinese, questo servizio...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,560
2,921
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.