Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#pasticceria-e-confetteria
Testo
Sonya Robbiani-Martini, donna forte e intraprendente.
Nata a Locarno il 15 novembre 1940,...
Video
Raro film di una gara ciclistica dietro motori girato nel 1953 a Lugano.
Il documento è s...
Foto
I non più giovanissimi si ricorderanno come entrando in un bar, grotto o ristorante negli...
Foto
Una delle specialità della pasticceria Saipa, appartenente alla nostra famiglia, che si tr...
Nella puntata del programma televisivo «Ciao domenica» andata in onda il 22 dicembre 1985,...
Questo servizio di Sara Galeazzi andò in onda nel programma televisivo «Piattoforte» il 21...
In molte località del Canton Ticino il culto di San Giuseppe è presente dal 1600 e festegg...
Articolata in quattro serie di puntate che variavano da un numero di 140 a 205, «Storia de...
Testo
Articolo apparso nella Rivista di Bellinzona - marzo 2018
Se si parla di Brunetto Carenin...
Andato in onda il 16 febbraio 2014 nella trasmissione televisiva «Storie», questo document...
Questo servizio di Lidia De Bernardi, andato in onda nel Telegiornale del 7 dicembre 2013,...
Come altre valli grigionesi, per esempio la vicina Engadina, anche quella di Poschiavo ha...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,179
2,773
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.