Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#emigrazione-ti
Nel 1848 si diffonde la notizia che in California è stato scoperto l'oro, spingendo verso...
Testo
Emigrazione ticinese.
L’emigrazione dei Cavergnesi in Italia e in Olanda dal 1600 al 1900...
Audio
Il racconto in prima persona di Attilio Genasci, un contadino di origini ticinesi che è cr...
Molti emigranti ticinesi in California non hanno mai fatto ritorno in patria, ma ben pochi...
Edda Mantegani e Manuela Crivelli sono le autrici di questo servizio andato in onda il 31...
Girato a New York, questo servizio di Graziano Terrani andò in onda il 24 dicembre 1986 ne...
Video
La fanciullezza ad Adrara, la morte del padre, il lavoro nei campi, il gioco delle bocce,...
Testo
L'articolo, a cura di Diego Santini, è apparso nel dicembre 2018 su La Turrita.
Nel numer...
Testo
L'articolo, a cura di Diego Santini, è apparso nel novembre 2018 su La Turrita.
Francesco...
Testo
Articolo uscito nel 2018, sul periodico "La Turrita"
Giovanni Battista Bassetti nacque a...
Andato in onda il 16 febbraio 2014 nella trasmissione televisiva «Storie», questo document...
Testo
Quella di Enrico (Henry) Bassetti (1888- 1967) è una bella storia di successo. Figlio di A...
Video
Durante la guerra, un gruppo di rifugiati ebrei provenienti dal Belgio viveva a Castagnola...
Video
Intervista a Erico Bassetti (16.2.1930 - 26.7.2018) sulle vicissitudini dei molti parenti...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,170
2,769
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.