4/12 Ricordi d’infanzia
4/12 Ricordi d’infanzia
Durante la guerra, un gruppo di rifugiati ebrei provenienti dal Belgio viveva a Castagnola e alcuni di loro, per un breve periodo, furono accolti in casa Rezzonico. Uno di loro, Jean Paul, era poi diventato professore di francese all’università di Alessandria d’Egitto. Rimasto in contatto con la famiglia, alcuni anni dopo accettò di fare il padrino a Gianni ma, purtroppo, non poté lasciare il paese.
Ricorda inoltre che la zia gli raccontava di un ingegner Ghirlanda, di Dino, che lavorava in Egitto e tornava regolarmente nella sua villa di Castagnola portando la servitù.
Torna al dossier Gianni Rezzonico cliccando qua
Vai al dossier TESTIMONIANZE – Museo della Memoria cliccando qua
Archivio Museo della Memoria: MDM0136

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.