Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Progetto Stabio - la Piazza
Progetto Stabio - la Piazza
La piazza: il fulcro della vita del paese, con i suoi commerci, i bar, le osterie, luogo di ritrovo quotidiano e delle feste (vedi anche Le feste religiose, La scuola, Lo stabilimento dei bagni).
- Macelleria Piazza (Mirta Realini-1934, Pina e Renzo Croci Torti-1923).
- Corte Mazzasett: i barbieri Durini e Michele Ceppi. Caterina Zucheta. Amalia Mazzasett. Il risotto, il portone della corte e il calcio in piazza (Lino Della Casa-1939, Pina Croci Torti, Rita, Marina e Luigi Manghera-1931, Luisa Perucchi-1929, Antonio Luisoni-1945).
- L'osteria San Rocco, poi Cine bar e cinema (Mirta Realini, Luisa Perucchi, Pina Croci Torti, Luigi, Rita, Marina Manghera).
- Stabilimento bagni sociali, osteria Sociale/Centrale. L'alare romano, la chiesa e le assemblee. Casa Groppetti (Luigi Manghera, Lino Dalla Casa, Pina Croci Torti).
- Panetteria, pasticceria e Tea Room Ginella (Pina Croci Torti, Yvonne, Carmen e Miriam Ginella).
- L'elettricista e l'albergo Svizzero. Dal Vin Realini (Pina Croci Torti, Luisa Perucchi, Marina e Luigi Manghera, Renzo Croci Torti).
Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!
https://lanostrastoria.ch/entries/qYb7qRB9Xoj
2 novembre 2019
Creative Commons CC BY-NC-ND
995 visualizzazioni
0 likes
0 preferiti
0 commenti
2 dossier
00:01:22
Già 1,523 documenti associati a 1960 - 1969
Dossier:

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
6,496
2,065
© 2021 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.