Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Progetto Stabio - la Via Cesarea e la Via Giulia
Progetto Stabio - la Via Cesarea e la Via Giulia
La via dei commerci frammisti alle masserie contadine (vedi anche Via Cesarea, Via ai Bagni, La Solza, Piazza Maggiore, la cooperativa, il bestiame, l’asilo Meotti).
- Le strade, i negozi e commerci. Via Cesarea e via Giulia (Eugenia Maiga-1945).
- Famiglia Frangi, autotrasporti. L'Innovazione. I fratelli Torti (Renata Piffaretti-1943, Lino Della Casa-1939, Antonio Luisoni-1945, Luisa Perucchi-1929).
- La macelleria Rapelli. Luigi Croci Torti, orologiaio. La macelleria Vittorino Bobbià e vari altri commerci (Antonio Luisoni, Renata Piffaretti).
- Macello del Consorzio del bestiame. Farmacia Pestoni. Ristorante Togna da Merigo (Aldo Giudici-1939, Antonio Luisoni).
- La Fondazione per l'asilo Meotti (Lino Della Casa).
- Via Cesarea e via Giulia (Lino Della casa-1939).
- Luisoni: il negozio di ciclista e la pompa di benzina. Il garage nuovo. L'albergo dell'Angelo e la casa dei Socialisti (Renata Piffaretti-1943, Antonio Luisoni-1945).
- Masseria famiglia Valtulini (Antonio Luisoni-1945, Costanza Valtulini-1918).
- Le famiglie, ul Faset: il ciabattino. Il fabbro: ul Bagatun. La ferramenta, la Panetteria Quadranti. Men di Gobi, pasticcere. Ines e Giovanni Cedraschi, parrucchieri (Antonio Luisoni, Renata Piffaretti).
- Ristorante Quadri (Mirta Realini-1934).
- Famiglia Ceppi. Angel da Dunà, ferramenta. Ul Poli, elettricista. Negozio di maglieria Frosio. Macelleria Bobbià. Il Piazzolo. La cooperativa. La posta (Antonio Luisoni, Renata Piffaretti, Eugenia Maiga-1945).
Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!
https://lanostrastoria.ch/entries/J5N78PJQ7k6
23 novembre 2019
Creative Commons CC BY-NC-ND
2,996 visualizzazioni
0 likes
0 preferiti
0 commenti
2 dossier
00:01:25
Già 1,544 documenti associati a 1960 - 1969
Dossier:

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
6,525
2,067
© 2021 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.