Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Il 22 giugno 1977, il programma televisivo «Argomenti» mandò in onda un breve filmato amat...
0
0
0
L’edizione del «Telegiornale» andata in onda il 25 maggio 1960 recava un servizio girato s...
0
0
0
In evidenza
Siamo nell’estate del 1960: nel Luganese la pioggia non conosce fine, gli argini non conte...
0
0
0
“Chi sia davvero mio padre in realtà non ha importanza, perché come lui ce ne sono molti a...
0
0
2
«Presenze ticinesi nel Terzo Mondo» fu in ciclo di tre trasmissioni curato da Loris Fedele...
0
0
0
In evidenza
Remo Legnazzi è l’autore di questo film andato in onda il 18 aprile 1979 nel programma tel...
0
0
0
Dario Bertoni è l’autore di questo servizio andato in onda il primo agosto 1972. È un ritr...
0
0
0
In questo articolo si presenta il nuovo libro di Guido Codoni. Centinaia di documenti d’i...
0
0
1
Maggio fresco e luna di giugno non umida - Maggio acquoso vale più il sacco che il grano -...
0
1
2
Questo servizio di Michele Fazioli e Wladimir Tchertkoff andò in onda il 22 dicembre 1982...
0
0
0
Girato in Valle di Muggio, sul Piano di Magadino, nel Mendrisiotto, a Lugano, a Mendrisio...
0
0
0
Porta il fieno nel fienile - Aprii freddo, assai pane e vino - Luna ciara d'aprile, guai a...
0
0
2
II primo di marzo il contadino deve allestir l’aratro - Marzo è matto, marzo non ha un dì...
0
0
2
Se febbraio è caldo risparmia il foraggio - Pioggia di febbraio empie il granaio - Quando...
1
2
2
La rete:
Sponsor:
9,647
2,718
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.