Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Elvezio Riva è l’autore e il donatore di questo documento custodito nel fondo di video pri...
Girato a Bellinzona, questo servizio andò in onda nel «Telegiornale» il 9 febbraio 1959. I...
Video
A metà degli anni Ottanta, il musicologo Renzo Rota e il regista Sandro Bertossa realizzar...
Il fondo di video privati conservati nelle Teche RSI è di grande importanza per documentar...
Foto
Tavolata di uomini che si gusta il risotto in piazza della Riforma. Noto che non offrivano...
Foto
Bella totale della piazza della Riforma durante il tradizionale risotto. La gente affluiva...
Foto
Nel 1946, come tutti gli anni, il carnevale luganese era caratterizzato dal risotto in pia...
Foto
Foto scattata del 1946 durante il carnevale. Da notarsi i fuochi sotto le caldaie appoggia...
Foto
Plinio Grossi è l’autore di questo servizio andato in onda l’11 febbraio 1988 nel programm...
Nel febbraio 1963, il fotografo Heinz Bauman della Comet visitò il carnevale di Bellinzona...
Questo servizio di Manuela Crivelli andò in onda il 4 aprile 1979 nel programma televisivo...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
9,661
2,725
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.