Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Il Carnevale Balerna negli anni Quaranta
Il Carnevale Balerna negli anni Quaranta
Elvezio Riva è l’autore e il donatore di questo documento custodito nel fondo di video privati delle Teche RSI. Il fondo è tuttora in corso di allestimento grazie alla donazione di filmati d’epoca, che la RSI digitalizza, rendendo poi il documento originale ai proprietari.
Realizzato tra il 1945 e il 1950, il documento offre immagini del Carnevale a Balerna.
Le sequenze sono queste:
- 00’20” folla davanti all’edificio del Municipio e delle scuole, alcune ragazze e ragazzi sono mascherati
- 01’07” sfilata aperta dagli scout, seguiti dalla banda e da diversi gruppi mascherati, un carro trainato da un cavallo è dedicato a: condotta medica, lavori di fognatura, bonifica, pulizia, pavimentazione
- 02’06” su una via con i binari del tram sfilano le bandiere e la banda, che proseguono la sfilata su un viale sterrato e fiancheggiato da alberi: si sono aggiunti numerosi uomini in giacca e cravatta: il corteo è seguito da una fila di automobili, fra cui una targata TI 1788 e una decapottabile targata TI 5019
- 03’56” tavole imbandite all’aperto e pranzo
- 04’32” le auto parcheggiate fra gli alberi
Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,536
2,915
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.