Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#cerimonie-e-culti-religiosi
Video
La festa patronale di San Giovanni Battista viene celebrata a fine giugno. Con il suono de...
Girate a Mendrisio il 15 aprile 1938, queste immagini amatoriali conservate nel Fondo priv...
Questo servizio andò in onda nel «Telegiornale» il 20 gennaio 1958. Girato a Bellinzona, è...
Girato a Mendrisio, questo servizio andò in onda nel «Telegiornale» il 29 marzo 1959. È de...
Ancora negli anni Sessanta, a Faido, in occasione del Venerdì Santo, i ragazzi giravano pe...
Girato ad Aquila, questo servizio andò in onda nel «Telegiornale» l’11 luglio 1960. Docume...
Andato in onda il 20 aprile 1984 nel programma televisivo «Reporter», questo servizio di G...
All’inizio del 1983, Giorgio Pecorini e Giorgio Pellegrini realizzarono una lunga inchiest...
Realizzata da Enrica Roffi su testo di Isidoro Marcionetti, questa puntata del programma t...
Victor Tognola è l’autore di questo servizio televisivo andato in onda il 22 novembre 2007...
Questo servizio di Bruno Bergomi andò in onda il 17 febbraio 1989 nel programma televisivo...
Rino Bazzurri con la sua cinepresa girò numerosissimi filmini nel Mendrisiotto. Questo vid...
In area Lombarda, e pertanto anche nella Svizzera italiana, il 2 febbraio si celebra la fe...
In molte località del Canton Ticino il culto di San Giuseppe è presente dal 1600 e festegg...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,427
2,864
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.