Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch

A cinquant’anni dalla Madonna Pellegrina

2 marzo 1999
RSI Radiotelevisione svizzera di lingua italiana

Enrico Pasotti è l’autore di questo servizio andato in onda il 2 marzo 1999 nel programma televisivo «Era. Ora». Cinquant’anni prima, dal 3 marzo al 3 luglio del 1949, la statua della Madonna del Sasso di Locarno era scesa dall’altare per visitare tutte le parrocchie della Svizzera Italiana. Fu un avvenimento che rimase impresso nella memoria dei credenti e dei laici come il momento diocesano più importante del Novecento.

L’evento è ricordato nel documentario attraverso le immagini in bianco e nero del tempo e le testimonianze dei fedeli che ancora lo ricordavano, menzionando aneddoti e impressioni legati al passaggio della statua della madonna.

Gli intervistati sono: Fabrizio Panzera: storico; Callisto Caldelari: frate; Carlo Franscini: Giornico; Giuliana Ferrari Serati: Lugano Besso; Mario Ferrari: Lugano Besso; Pina Canonica: Arbedo; Franco Riva: Sacerdote di Balerna; Padre Ignazio: Madonna del Sasso; Eva Lautenbach: Aurigeno; Pina Canonica: Arbedo; Monica Zanda: Verscio.

Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
10 maggio 2024
18 visualizzazioni
1 like
1 preferito
1 commento
0 dossier
01:16:15
Già 1,365 documenti associati a 1940 - 1949

Le nostre vite: un secolo di storia degli svizzeri attraverso le loro immagini

La rete:
Sponsor:
11,133
3,070
© 2024 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.