Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#atte-museodellamemoria
Video
Espropriate 52 proprietà, abitate da 62 famiglie, per un potale di 398 persone.
Il docume...
Video
“Valle di Blenio, solare, splendente, calda come l’ospitalità della sua gente…”
Il Sosto...
Video
Sculture in acciaio inossidabile di Helidon Xhixha.
Durante cinque mesi del 2019, l’artis...
Video
Ottavia Bielli racconta come si svolgeva la mazza nel cortile di casa e lo spavento che ha...
Video
Ottavia Bielli rievoca la dura fatica del bucato ai tempi della sua gioventù. Tutto il lav...
Video
Ottavia Bielli rievoca i tempi della scuola elementare, costituita da un locale spoglio, f...
Video
Ottavia Bielli ricorda che la festa di San Quirico (16 giugno) era soprattutto lavoro: tut...
Video
Ettore Malagoli, zio di Ottavia Bielli, era uno dei tre pescatori “ufficiali” di Melide. G...
Testo
Intervista a cura di Maria Grazia Bonazzetti Pelli e Adriana Parola Sassi, riprese e monta...
Testo
Mio zio Vittorio Castelnuovo è nato a Osogna nel 1915 e deceduto a Biasca nel 2005, dove h...
Testo
\- Già da piccino facevo … uè uè! -, questa la risposta a un giornalista che voleva sapere...
Testo
Autobiografia del 1980.
Per leggere l'autobiografia clicca qua.
Vai al dossier Vittorio...
Testo
Come, quando, dove, perché son nate.
Per chi le ho scritte, a chi le ho dedicate, da chi...
Video
Video trasmesso dalla Televisione della Svizzera Italiana probabilmente negli anni 60-70....

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
6,155
2,028
© 2021 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.