Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#atte-museodellamemoria
Testo
L'articolo di Roberto Porta é apparso sul numero del 18 gennaio 2016 di Azione, Settimanal...
Testo
L´ARTICOLO DI MARIO CANEVASCINI È APPARSO SU TENEROINCONTRA NEL 2015.
Nel 1865 Contra si...
Testo
L´ARTICOLO DI GIUSEPPE VALLI È APPARSO NE “IL GIGANTE” NEL 2015.
Roberto Camponovo, che è...
Testo
L´ARTICOLO DI GAIA CEREGHETTI È APPARSO NELL’INFORMATORE NEL 2016.
Rispetto. Questa è la...
Testo
L´ARTICOLO DI GUIDO CODONI È APPARSO IN TERRA TICINESE NEL 2016.
Le prime tracce di una b...
Testo
Estratto
Transitando dalla Prella (frazione di Genestrerio, ora quartiere di Mendrisio),...
Testo
Spunti urbanistici, architettonici, sociali e culturali della parte più autentica e antica...
Testo
Lina Manghera, dalla scuola alla cucina e ritorno
L´articolo di Guido Codoni è apparso in...
Testo
Georges Corboz ricorda la sua vita dedicata al "mestiere dell'ombra"
Articolo apparso sul...
Testo
L'articolo di Emma Bianchi é apparso sul settimanale Azione del 14 settembre 2015
Pochi a...
Testo
L'articolo di Luciana Caglio é apparso sul numero del 18 gennaio 2016 di Azione, Settimana...
Video
La prima parte del film si dedica alla descrizione della posizione di Minusio e del vasto...
Video
Lo storico per eccellenza di Minusio è stato Giuseppe Mondada (1907–1997) del quale segnal...
Video
Numerose costruzioni religiose e votive sul territorio di Minusio ne testimoniano la fede...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
6,814
2,108
© 2021 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.