Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
Luciana Dürig-Sala
Membro dal 14 novembre 2018
Foto
Momento di convivialità con alcuni ufficiali francesi internati a Claro.
Foto
Quando mio nonno Plinio Sala, sesto in terza fila, studiava all'Università di San Gallo. Z...
Foto
Subito dopo la devastante alluvione del settembre 1927 a Campo Blenio. In immagine la chie...
Foto
Sulla destra della foto (sponda sinistra) si vedono le ultime tracce (ora scomparse) della...
Foto
Il mitico Corriere del Soprassosto: Giovanni Vitali (1886-1963) al centro dell'immagine, c...
Foto
Il Carro alpino "Autobianchi" con motore a scoppio, alla fermata di Dangio davanti al "Caf...
Foto
La signora Teresa Giamboni, nata nel 1855,seduta su un tronco di noce a Cresedo, Aquila. D...
Foto
Questa foto è stata scattata all'Alpe Motterascio da due suore venute dalla Greina. In seg...
Foto
Com'era nel 1958. In basso a destra, delle baracche del cantiere Ceresa, impresa che reali...

Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
11,792
3,271
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.