Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#scuola-elementare
Video
Presso le scuole elementari di Lodrino, il 17 e il 18 giugno, si è svolta l’annuale manife...
Testo
Intervista del 3 maggio 2019 fatta dai bambini di IV e V elementare di Osogna.
ATTIVITÀ P...
Video
L’infanzia a Roggiana e a Vacallo, i giochi, la dogana, la spesa in Italia a pochi metri d...
Video
Il primo ciclo di scuola elementare a Seseglio, il secondo ciclo e le maggiori a Novazzano...
Video
Intervista a Dionisia Maggini Mazza, maestra
ATTIVITÀ PROPOSTA DA NORA ANTONINI PRESSO LE...
In accordo al rapporto di maggioranza, il 12 marzo 2018 il Parlamento approvò il credito q...
Nel servizio di Paolo Bobbià andato in onda nell'edizione del 12 marzo 2018 della trasmiss...
Alla vigilia del dibattito in Gran Consiglio sulla riforma denominata «La scuola che verrà...
Tra le fine del 2017 e l'inizio del 2018, all'interno della Commissione scolastica prese f...
Alla fine del gennaio 2018, dopo la spaccatura in tre fronti della Commissione scolastica...
Alla fine del mese di gennaio del 2018, la Commissione scolastica che doveva ragionare sul...
Il 28 agosto 2017, in occasione del primo giorno di scuola, raggiunta da oltre 55'800 alli...
Nel luglio 2017, il Governo diede luce verde ai 5 milioni di franchi per la fase di sperim...
Fissare la memoria di luoghi, personaggi ed avvenimenti del nostro territorio. Con questo...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,555
2,919
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.