Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
#scuola-elementare
Foto
Passeggiata scolastica della classe quinta elementare di Massagno, anno scolastico 1959-19...
Alla fine degli anni Sessanta, le trasmissioni televisive «Il Saltamartino» prima e «Minim...
Foto
Distribuzione del latte nelle scuole elementari di Massagno, con il maestro Alberto Bottan...
Video
Immagini uniche di una maestra poetessa che, negli anni ‘30 del Novecento, indossava i pan...
La classe quarta-quinta elementare di Stabio è andata in passeggiata al San Gottardo e al...
Testo
PROGETTO ISTITUTO ANZIANO – BAMBINO Anno scolastico 2013/2014
Generazioni a confronto, è...
Testo
Il meglio delle interviste alla gente di Cadro che racconta la storia del paese ai bambini...
Video
Intervista a Dionisia Maggini Mazza, maestra
ATTIVITÀ PROPOSTA DA NORA ANTONINI PRESSO LE...
Caterina Magginetti, ca. 1945 Aula vecchio palazzo comunale Biasca
Vai al Dossier Intervi...
Testo
Intervista del 3 maggio 2019 fatta dai bambini di IV e V elementare di Osogna.
ATTIVITÀ P...
Foto
Disegno della piantina di una classe delle scuole elementari di Cassarate anno scolastico...
Foto
Non sappiamo dove fosse impiegato comunque la paga era di 9000 Fr l’anno ovvero 750 Fr il...
Foto
Passeggiata scolastica della classe quinta elementare di Massagno, anno scolastico 1959-19...
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
11,619
3,203
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.