Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#scuola-elementare
Il 28 ottobre 1992, il programma televisivo «Bigbox Club» mandò in onda questo servizio de...
Video
Immagini uniche di una maestra poetessa che, negli anni ‘30 del Novecento, indossava i pan...
Questo servizio di Fabrizio Fazioli andò in onda l’8 maggio 1992 nel programma televisivo...
La maestra della classe ritratta era Ester Crivelli. La foto è stata scattata davanti alla...
Foto della classe seconda elementare dell'anno scolastico 1972-73. La foto è stata scattat...
La classe quarta-quinta elementare di Stabio è andata in passeggiata al San Gottardo e al...
La classe quarta-quinta elementare di Stabio è andata in passeggiata al San Gottardo e al...
Le lezioni di ginnastica, obbligatorie, venivano svolte col bel tempo sul piazzale retrost...
Video
Le scuole elementari a Chiasso, il maestro Tamburini che era anche giornalista, la bella s...
Testo
PROGETTO ISTITUTO ANZIANO – BAMBINO Anno scolastico 2013/2014
Generazioni a confronto, è...
Video
L’infanzia a Riva San Vitale, le scuole elementari, le maestre picchiavano i bambini. Le m...
Video
Come si viveva a Cadro?
Il documento si apre con i ritratti dei 17 bambini della 3a cla...
Video
Belle immagini d’epoca di Cadro, della sua Gente e di documenti, coprono le interviste di...
Video
I bambini intervistano diverse persone anziane di Cadro sulla vita quotidiana dei loro tem...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
9,648
2,718
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.