Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#scuola-elementare
Vecchio quaderno
Vai al Dossier Intervista a Dionisia Maggini Mazza: clicca qua
Archivio...
Foto
Un quaderno di aritmetica di quinta elementari delle scuole di Lugano-Cassarate dell’anno...
Foto
Non sappiamo che lavoro facesse Luigi, ma probabilmente era un operaio. La paga giornalier...
Foto
Avevamo già visto nella serie di prezzi del 1958 come i tessuti fossero relativamente cari...
Foto
Disegno della piantina di una classe delle scuole elementari di Cassarate anno scolastico...
Foto
Ovviamente non v’erano scavatrici a motore, e i lavoro fatto a mano.... quindi occorsero 4...
Foto
L’avena per i cavalli la si vendeva dunque a litri, non al kg. E un cavallo ne mangiava 7...
Foto
Questo venditore di vino compera all’ingrosso del vino per ca. 79 centesimi il litro, lo r...
Foto
Oggi questo problema non sarebbe più politicamente corretto: ci troviamo di fronte ad un r...
Foto
Questo problema ci indica due cose: primo, che le famiglie consumavano certamente più latt...
Foto
Oggi il Piora lo si paga a peso d’oro – a trovarlo. Con quello che costa oggi al chilo, ne...
Foto
Se il Piora costava Fr. 4.70 la chilo, non era certamente considerato uno dei più pregiati...
Foto
Il problema non ci dice dove fossero situati quei terreni, ma ovviamente si tratta di appe...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,552
2,917
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.