Video 1/1 – Com’era una volta…la scuola
Video 1/1 – Com’era una volta…la scuola
Intervista a Dionisia Maggini Mazza, maestra
ATTIVITÀ PROPOSTA DA NORA ANTONINI PRESSO LE SCUOLE ELEMENTARI DI OSOGNA
Come era la scuola degli anni ’30 e ’40 in Ticino? Le aule, i banchi con la ribalta, la penna con il pennino e l’inchiostro, il materiale didattico…
Cosa si studiava, c’era la palestra e la lezione di ginnastica? E i compiti, i castighi?
Ai ragazzi piaceva andare a scuola?
I bambini di IV e V elementare di Osogna hanno posto queste e altre domande alla maestra Dionisia Maggini Mazza (classe 1937), dopo una ricerca in classe guidata dalla tirocinante Nora Antonini (docente titolare Paola Cavallini).
Oltre a poter toccare con mano diversi oggetti e reperti di un tempo, hanno potuto provare a scrivere con penna, pennino e inchiostro!
Nel filmato potete vedere una parte delle domande. Buona visione.
Vai al Dossier Intervista a Dionisia Maggini Mazza: clicca qua
Archivio Museo della Memoria: MDM0450

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Nei miei ricordi non trova spazio la nostalgia del buon tempo che fu. Solo brutti ricordi con la maestra Mazza che mi hanno accompagnato per tutta la vita.