Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Giorgio Pecorini e Giorgio Pellegrini sono gli autori di questo documentario andato in ond...
Andato in onda il 4 ottobre 1976 per la regia di Carlo Piccardi con il titolo «Gianandrea...
Girato a Bellinzona, ad Alpignano, in Piemonte, a Ravecchia, a Lugano, ai Monti di Laura,...
Conservato negli archivi privo della pista audio dedicata al commento redazionale, questo...
Questo servizio di Graziano Terrani — andato in onda nel programma televisivo «Il Quotidia...
Nato a Genova il 21 gennaio 1930 e morto a Milano il 4 gennaio 2021, Franco Loi è stato un...
Il 30 dicembre 1963, il programma televisivo Meridiana mandò in onda questa intervista di...
Girato a Lecco, andato in onda il 21 novembre 1963 con il titolo: «Materia e poesia nella...
I produttori e gli autori di programmi televisivi come «Meridiana» negli anni Sessanta e «...
Girato in parte a Campione d’Italia e in parte a Bergamo, questo servizio di Gino Macconi...
Dal 1970, il programma televisivo «Situazioni e testimonianze» mandò in onda una serie di...
Nel 1992, la trasmissione televisiva «Ordine e disordine» offrì un ciclo di sei puntate de...
Nel 1992, Renzo Rota e Pietro Bianchi curarono la trasmissione televisiva «Ordine e disord...
Questo servizio di Fabio Calvi andò in onda nella trasmissione televisiva «Alice» il 3 dic...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,180
2,773
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.