Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
Vecchio di duemila anni, il testo dell'Eneide sembrava non dover più riservare sorprese. I...
Nato a Genova il 21 gennaio 1930 e morto a Milano il 4 gennaio 2021, Franco Loi è stato un...
I produttori e gli autori di programmi televisivi come «Meridiana» negli anni Sessanta e «...
Sul finire del 1890, Barre - comune degli Stati Uniti d'America, nello Stato del Vermont -...
Il 16 ottobre 2001, in occasione dei 200 anni dalla nascita di Carlo Cattaneo, presso l'Ar...
Nato a Milano il 15 giugno 1801 Milano e morto a Castagnola il 5 febbraio 1869 Castagnola,...
Carlo Cattaneo (1801-1869), pensatore e uomo politico milanese, ha vissuto in esilio volon...
Girato a Baraggia di Viggiù, in Lombardia e a Comano, Romano Venziani è l’autore di questo...
Girato a Bellinzona, questo servizio di Maria Jannuzzi andò in onda il 16 ottobre 2001 nel...
Mirto Storni è l’autore di questo servizio andato in onda il 12 novembre 2001 nel programm...
Girato nei due paesi lombardi di Consonno e Olgiate, Cesare Bernasconi è l’autore di quest...
A dieci anni dal primo servizio televisivo dedicato a Consonno, Bruno Soldini si è recato...
Giorgio Pecorini e Giorgio Pellegrini sono gli autori di questo documentario andato in ond...
Andato in onda il 4 ottobre 1976 per la regia di Carlo Piccardi con il titolo «Gianandrea...

Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
11,790
3,271
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.