I Tallone, pittori e architetti
I Tallone, pittori e architetti
Girato a Bellinzona, ad Alpignano, in Piemonte, a Ravecchia, a Lugano, ai Monti di Laura, nei Grigioni, ad Ascona e a Locarno, questo servizio di Graziano Terrani — andato in onda nel programma televisivo «Svizzera e dintorni» il 27 dicembre 2008 — descrive la genealogia e storia del ramo ticinese della prestigiosa famiglia dei Tallone, il cui capostipite Cesare lasciò la Lombardia per il Ticino: tra i membri di questa casata sono annoverati un illustre editore e una nutrita schiera di insigni architetti, pittori e artisti figurativi, che hanno profondamente segnato la vita artistica e culturale del Ticino durante il Novecento.
Gli intervistati sono Enrico, Guido ed Enea Tallone; Simona Martinoli e Daniele Cavallini.

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.