Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#architetti-masc
Fabrizio Fazioli è il conduttore di questo dibattito pubblico, svoltosi al Palazzo dei Con...
Leandro Manfrini e Wladimir Tchertkoff sono gli autori di questo documentario andato in on...
Tiziano Gamboni è l’autore di questo servizio televisivo filmato da Mirto Storni, andato i...
Girato in varie località del Ticino, Mirto Storni (che si è consultato con l’architetto Ti...
Girato a Locarno, questo servizio di Chris Wittwer andò in onda il 13 dicembre 1983 nel pr...
Girato a Milano e in varie località del Canton Ticino, Loris Fedele e Mirto Storni sono gl...
Questo documento video riproduce la serata speciale del programma televisivo «Argomenti» a...
Questo servizio di Graziano Terrani andò in onda nel programma televisivo «Il Quotidiano»...
Girato a Bellinzona, ad Alpignano, in Piemonte, a Ravecchia, a Lugano, ai Monti di Laura,...
Articolata in quattro serie di puntate che variavano da un numero di 140 a 205, «Storia de...
In occasione del terzo centenario della morte di Francesco Borromini, negli ultimi mesi de...
Questo servizio di Claudia Iseli andò in onda 26 marzo 2016 nel programma televisivo «Turn...
Andato in onda il 3 Novembre 1970 nel programma televisivo «Situazioni e testimonianze», q...
Questo servizio di Ludy Kessler, girato a Montagnola e intitolato «Frank Lloyd Wright», an...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
9,670
2,730
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.