Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Lauro Bettelini è l’autore di questo servizio andato in onda il 4 marzo 1997 nel programma...
Girato a Bellinzona, Cristina Trezzini è l’autrice di questo servizio andato in onda il 5...
Realizzato da Fabrizio Fazioli, questo servizio andò in onda il 12 gennaio 1996 nel progra...
Girato sul Passo del Gottardo, Gianni Debernardis è l’autore di questo servizio andato in...
Nell’estate del 1958 giunsero a termine i restauri della chiesa parrocchiale di Brione dur...
Girato a Foroglio, Osvaldo Benzi è l’autore di questo servizio andato andò in onda il prim...
A Rivera, per lasciare posto alla strada cantonale, all’inizio del 1960 fu abbattuta di un...
Girato a Bioggio, questo servizio di Gianni Debernardis andò in onda il 18 settembre 1987...
Fabrizio Fazioli è l’autore di questo servizio andato in onda il 6 marzo 1987 nel programm...
Tiziano Gamboni è l’autore di questo servizio andato in onda il 22 dicembre 1981 nel progr...
Enrica Roffi e Ottavio Lurati sono gli autori di questo servizio in onda il 3 novembre 198...
Questo documento video riproduce la serata speciale del programma televisivo «Argomenti» a...
Intitolato: «Il santuario della Madonna del Sasso (1480-1980): cinque secoli di espression...
Piero Bianconi e Mirto Storni sono gli autori di questo servizio andato in onda il 3 dicem...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,560
2,921
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.