Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Il patriziato, una delle istituzioni più antiche del Cantone, controlla IL 70% del territo...
L'11 gennaio 2018, la trasmissione televisiva «Falò» fu pressoché interamente dedicata al...
Questo servizio di Davide De Nigris andò in onda il 9 febbraio 2017 nel programma televisi...
Video
Con la scomparsa di Pietro nel 1973, e di sua moglie Annita nel 1997, si estingue la famig...
Video
Quest'anno lo storico appuntamento per la processione di Gannariente, dopo oltre 400 anni...
Questo servizio di Luca Invernizzi andò in onda nella trasmissione "Il Quotidiano" l'11 no...
Girato a Bellinzona, ad Alpignano, in Piemonte, a Ravecchia, a Lugano, ai Monti di Laura,...
Video
Festa per il restauro della Cappela da Mont
La sagra della Madonna di Monte a Bignasco te...
Articolata in quattro serie di puntate che variavano da un numero di 140 a 205, «Storia de...
Articolata in quattro serie di puntate che variavano da un numero di 140 a 205, «Storia de...
Articolata in quattro serie di puntate che variavano da un numero di 140 a 205, «Storia de...
Questo servizio di Graziano Terrani andò in onda il 7 novembre 2003 nel programma televisi...
Inscritto nel patrimonio mondiale dell'umanità dell'UNESCO a patire dal 2000, oggi noto co...
«La fabbrica Polus di Balerna - si legge nel sito web del Comune - è un perfetto esempio d...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,180
2,773
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.