Il Museo etnografico Val Verzasca
Il Museo etnografico Val Verzasca
Questo servizio di Graziano Terrani andò in onda il 7 novembre 2003 nel programma televisivo «Il Regionale». Girato a Sonogno e a Frasco, faceva parte di una serie di servizi televisivi dedicati ai musei etnografici regionali ticinesi. Questo episodio era dedicato al Museo etnografico Val Verzasca, il quale, all’inizio del 2000, raccoglieva un migliaio di oggetti che testimoniavano la vita agropastorale dei verzaschesi del passato. In quegli stessi anni, il museo aveva restaurato il mulino e la piccola centrale elettrica, ponendosi come obiettivo il restauro di cappelle e affreschi disseminati per la valle.
Gli intervistati sono: Franco Patà, dell’Associazione Museo Val Verzasca e Paolo Crivelli, del Centro di dialettologia e di etnografia.

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.