Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
A Lottigna, il palazzo del pretorio (detto anche casa dei landfogti) ospita al 1979 il Mus...
Tra il 9 e il 31 ottobre 1965, Villa Ciani di Lugano ospito una mostra intitolata «Cristo...
Con il titolo «Valle di Blenio», questo servizio di Ugo Marino Lovera andò in onda nel pro...
Il 30 settembre 1984, a ottant’anni dalla morte dell’artista, il programma televisivo «Set...
Nel settembre del 1983, nelle sale e nel cortile interno del Museo della Valle di Blenio,...
Questo servizio realizzato da Fabio Bonetti per il programma televisivo «Astrolabio» andò...
Intitolato «Geografie dell'anima» e girato tra Rancate e Uetendorf, questo incontro di Sim...
Questo servizio di Marzio Arigoni andò in onda nella trasmissione televisiva «Il Quotidian...
Questo documentario di Aldo Patocchi e Fabio Bonetti, prodotto da Bixio Candolfi e da Eros...
Presso Villa Ciani a Lugano, dall'8 aprile al 5 giugno 1966 si svolse la «IX Mostra intern...
Scultore, pittore e grafico, Nag Arnoldi è nato a Locarno il 18 settembre 1928 e morto a L...
Originario di Mendrisio, Giuseppe Bolzani è nato a Bellinzona il 30 agosto 1921 e morto a...
Nato a Versecz il 18 agosto 1900, allora Ungheria meridionale, Imre Reiner lasciò quindice...
In occasione del decimo anniversario della morte del pittore italiano ma ticinese d'adozio...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
3,978
1,629
© 2019 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.