Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
Bardelli Rolando "Febbraio 2022" 40x30cm Collezione d’arte del Comune

Bardelli Rolando "Febbraio 2022" 40x30cm Collezione d’arte del Comune

2022
Dicastero Cultura Balerna

Acquarello

lanostrastoria.chlanostrastoria.ch/@rolando" data-user-card="rolando">@rolando_bardelli

Rolando Bardelli

La musica, la letteratura, il cinema, l’arte visiva ci fanno entrare in un mondo che non è quello reale, ma è quello dell’artista. Un mondo nel quale chi ascolta, chi legge, chi guarda può sentirsi bene, rasserenato, in sintonia con l’artista; o magari indifferente; o magari ancora contrariato o angosciato. In ogni caso il mondo creativo di un musicista, di un romanziere, di un regista o di un artista spesso ci permette di farci ritornare nella realtà con una visione un po’ diversa della nostra quotidianità.

A scuola apprezzavo molto le lezioni di educazione visiva e non ho mai smesso di disegnare e dipingere, anche se in modo irregolare e per lo più da autodidatta che prova tecniche diverse, pasticcia e ogni tanto produce dipinti che danno una certa soddisfazione.

Inizialmente ho preferito la copia dal vero (nature morte, paesaggi), poi però mi è sembrato più interessante inventare da zero, sul foglio bianco, figure, strutture e paesaggi inventati, di fantasia. Mi sono accorto di prediligere alcuni temi figurativi, in particolare città, equilibri e creature un po’ strane.

Per motivi pratici e di tempo, ma anche per ragioni ecologiche (niente solventi né vernici) ho dipinto soprattutto su carta con l’acquarello, utilizzato in modo non tradizionale.

Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!
5 novembre 2024
27 visualizzazioni
0 likes
0 preferiti
0 commenti
1 dossier
Già 2,359 documenti associati a Dopo 2000

Dossier:

Le nostre vite: un secolo di storia degli svizzeri attraverso le loro immagini

La rete:
Sponsor:
11,787
3,269
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.