Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#collezionismo
Enzo Pelli è l’autore di questo servizio andato in onda il 13 aprile 1982 nel programma te...
Girato a Lugano e a Londra, Enzo Pelli e Mirto Storni sono gli autori di questo servizio a...
Girato a Rancate, Giuseppe Martinola e Mimma Pagnamenta sono gli autori di questo servizio...
La pittura di Franco Valsangiacomo è abitata da strani e affascinanti personaggi. Hanno vo...
Ha vissuto più di cento anni, Anita Spinelli, e l’ha fatto sempre con grande coerenza nel...
Ha vissuto più di cento anni, Anita Spinelli, e l’ha fatto sempre con grande coerenza nel...
Ha vissuto più di cento anni, Anita Spinelli, e l’ha fatto sempre con grande coerenza nel...
Anita Spinelli (1908 - 2010) Figura olio su tela, 68,5 x 66 cm Balerna, Collezione d’arte del Comune
Ha vissuto più di cento anni, Anita Spinelli, e l’ha fatto sempre con grande coerenza nel...
Maggiormente conosciuto come scultore, anzi, per molti versi considerato lo “scultore uffi...
Maggiormente conosciuto come scultore, anzi, per molti versi considerato lo “scultore uffi...
Anita Nespoli, pittrice e ceramista, nasce a Chiasso nel 1894. Prima di frequentare l’Acca...
Pittore autodidatta, Miro Carcano nasce a Lucerna nel 1926 e si spegne a Maroggia nel 1994...
Pittore autodidatta, Miro Carcano nasce a Lucerna nel 1926 e si spegne a Maroggia nel 1994...
Pittore autodidatta, Miro Carcano nasce a Lucerna nel 1926 e si spegne a Maroggia nel 1994...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
8,644
2,514
© 2022 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.