Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#collezionismo
Entrando nella sala del Consiglio comunale a Balerna, si rimane subito colpiti da un grand...
Anita Nespoli, pittrice e ceramista, nasce a Chiasso nel 1894. Prima di frequentare l’Acca...
Acrilico
Francesco Vella, nato a Caneggio in Svizzera nel 1954, terminati gli studi obbli...
Come già fatto osservare nel dossier dedicato ad Eranos, la storia dei Colloqui di Eranos...
Girato a Rancate, Giuseppe Martinola e Mimma Pagnamenta sono gli autori di questo servizio...
Medico di professione e pittore per passione, Gianni Gianella è stato un artista molto con...
Questo servizio di Bruno Soldini andò in onda il 10 marzo 1965 nella trasmissione televisi...
La trasmissione televisiva «Meridiana» il 10 marzo 1965 mandò in onda questa intervista di...
Chris Wittwer e Walter Schönenberger sono gli autori di questo servizio che andò in onda i...
https://rodolfosoldati.jimdofree.com/biografia/
http://www.adhikara.com/mosaico/rodolfo-s...
Giuseppe Martinola è l’autore del testo di questo servizio girato da Paul Lehner e andato...
Questo servizio di Gualtiero Schönenberger e Paul Lehner andò in onda il 6 agosto 1976 nel...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
9,403
2,676
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.