Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
https://www.gambarognoarte.ch/storia/
https://www.laregione.ch/cantone/locarnese/1308735/...
Olio su tela
https://www.fraroberto.ch/
https://lanostrastoria.ch/entries/8LznZWmZA9R
Renzo (Fiorenzo) Fontana nasce a Balerna nel 1920, studia a Milano e a Bergamo e si perfez...
Renzo (Fiorenzo) Fontana nasce a Balerna nel 1920, studia a Milano e a Bergamo e si perfez...
Renzo (Fiorenzo) Fontana nasce a Balerna nel 1920, studia a Milano e a Bergamo e si perfez...
Renzo (Fiorenzo) Fontana nasce a Balerna nel 1920, studia a Milano e a Bergamo e si perfez...
Carboncino su carta
https://it.wikipedia.org/wiki/Ettore\_Burzi
Testo
Francesco Castelli, detto Borromini nasce a Bissone il 27 settembre 1599 da Giovanni Domen...
Dario Bertoni è l’autore di questo servizio andato in onda il primo agosto 1972. È un ritr...
Enzo Pelli è l’autore di questo servizio andato in onda il 13 aprile 1982 nel programma te...
Girato a Lugano e a Londra, Enzo Pelli e Mirto Storni sono gli autori di questo servizio a...
Questa intervista di Eros Bellinelli andò in onda il 31 marzo 1955 nel programma radiofoni...
Krysia Binek e Clarisse Gabus sono le autrici di questo servizio andato in onda il 3 dicem...
Sandra Filanti Piffaretti, nata a Milano, ha soggiornato a lungo in Svizzera. Pittrice fig...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
9,403
2,676
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.