Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Girato a Chiasso e a Locarno, questo servizio andò in onda il 27 febbraio 1997. È un ritra...
Jiri Havrda è l’autore di questo servizio andato in onda il 9 marzo 1997 nel programma tel...
Enzo Pelli e Mirto Storni sono gli autori di questo documentario andato in onda il 16 apri...
Video
Poca televisione, tanta lettura, telefonino solo per telefonare, ma molto lavoro al comput...
Video
Vino da sempre e arte per sempre.
Largo ai giovani, dice Mario Matasci, io mi occupo di A...
Nel programma televisivo «Tavolozza» curato da Sergio Genni e Aldo Patocchi, l’11 marzo 19...
Enzo Pelli è l’autore di questo servizio andato in onda il 22 dicembre 1986 nel programma...
Intitolata «C’è lito e lito», girata a Lugano, Silvano Toppi e Clarisse Gabus sono gli aut...
Girato a Castagnola il 10 aprile 1957, questo servizio andò in onda nel «Telegiornale» in...
Augusto Sartori nacque a Giubiasco il 14 maggio 1880 e morì a Bellinzona, il 2 marzo 1957....
Nell’estate del 1958, Villa Ciani fu sede di una mostra di pittori e scultori ticinesi con...
Nell’estate del 1958 giunsero a termine i restauri della chiesa parrocchiale di Brione dur...
Pittore e insegnante, Augusto Sartori nacque a Giubiasco il 14 maggio 1880 e morì a Bellin...
Andato in onda il 19 aprile 1958, questo servizio del «Telegiornale» è dedicato alla mostr...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,427
2,863
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.