Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Girato a Castagnola il 10 aprile 1957, questo servizio andò in onda nel «Telegiornale» in...
Augusto Sartori nacque a Giubiasco il 14 maggio 1880 e morì a Bellinzona, il 2 marzo 1957....
Nell’estate del 1958, Villa Ciani fu sede di una mostra di pittori e scultori ticinesi con...
Nell’estate del 1958 giunsero a termine i restauri della chiesa parrocchiale di Brione dur...
Pittore e insegnante, Augusto Sartori nacque a Giubiasco il 14 maggio 1880 e morì a Bellin...
Andato in onda il 19 aprile 1958, questo servizio del «Telegiornale» è dedicato alla mostr...
Girato a Bellinzona, questo servizio andò in onda nel «Telegiornale» il 9 marzo 1958. L’ar...
I servizi del «Telegiornale» dedicati al Sud delle Alpi negli anni Cinquanta, quando il pr...
Pittore e disegnatore, Pietro Chiesa nacque a Sagno nel 1876 e morì a Sorengo nel 1959. Ne...
Testo
Giovanni Serodine nasce ad Ascona o a Roma, tra il 1594 e il 1600, quinto figlio di Cristo...
Pier Francesco Mola nacque a Coldrerio nel 1612 e morì a Roma nel 1666. Figlio dell’archit...
Assieme con il regista Mirto Storni, Rudy Chiappini è l’autore di questo servizio andato i...
Questo servizio di Dario Bertoni andò in onda il 5 dicembre 1963. Girato a Troinex, nel Ca...
Girato a Zurigo, realizzato da Ugo Nespolo e andato in onda il 13 aprile 1964, questo serv...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
9,647
2,718
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.