Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#etnie-razze-e-minoranze
Mario Conforti e Mirto Storni sono gli autori di questo servizio andato in onda il 7 dicem...
Intitolato: «Quarta lingua e dintorni», questo servizio di Giorgio Pecorini e Wladimir Tch...
Intitolato: «Una ricchezza da salvare», questo servizio di Giorgio Pecorini e Wladimir Tch...
Intitolato: «I testimoni della Ladinia», questo servizio di Giorgio Pecorini e Wladimir Tc...
Puerto Bertoni, in Paraguay, è il nome di una colonia fondata nel 1893 dal ticinese Mosè B...
Giorgio Pecorini e Wladimir Tchertkoff sono gli autori di questa inchiesta andata in onda...
Girato a Locarno durante il cinquantanovesimo Festival Internazionale del Film, questo ser...
All'inizio del 1972, l'allora TSI mandò in onda tre documentari dedicati al Grigioni itali...
L'Osservatorio linguistico della Svizzera italiana (OLSI) è stato istituito nel 1991 dal C...
Il 23 novembre 2013, a Lugano, presso Biblioteca cantonale, il gruppo «Coscienza Svizzera»...
Il 6 giugno 2015, «Coscienza Svizzera» fu presente ad Expo Milano 2015, organizzando due i...
Il 16 gennaio 2010, presso la del Sala Gran Consiglio a Bellinzona, il gruppo Coscienza Sv...
Nella Casa Torre di Poschiavo, il 14 maggio 2010 si tenne un convegno intitolato «Esiste l...
Nei giorni tra il 23 e il 24 settembre 2017, il gruppo Coscienza Svizzera organizzò in Val...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,157
2,769
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.