Alternative al “solo inglese”: Discutiamone!
Alternative al “solo inglese”: Discutiamone!
Il 23 novembre 2013, a Lugano, presso Biblioteca cantonale, il gruppo «Coscienza Svizzera» organizzò il quinto dibattito della serie intitolata «Alternative al "solo inglese": Discutiamone!», continuando in tal modo la riflessione sulle alternative al "solo inglese" ("English-Only") per il multilinguismo svizzero.
Nell'occasione, Mauro Dell'Ambrogio, Claudio Giovanardi, Claudio Marazzini, Raffaele Simone, Maria Luisa Villa intervennero sul tema: «Dare valore di scambio alla propria lingua nell'epoca delle globalizzazioni».
Questo servizio di Gianluca Olgiati andò in onda il 23 novembre 2013 nella trasmissione «Il Quotidiano».
Gli intervistati sono: Diego Erba, Nicoletta Mariolini, Mauro Dell'ambrogo e Alessio Petralli.

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.