Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#convegni-e-assemblee
Girato ad Ascona, Claudia Laffranchi è l’autrice di questo servizio andato in onda il 28 s...
Questo servizio andò in onda nel «Telegiornale» del 7 novembre 1957. È dedicato al Convegn...
Nel 1959, il convegno annuale dei bibliotecari svizzeri si svolse a Lugano.
Questo serviz...
Girato a Lugano, questo servizio andò in onda nel «Telegiornale» il 7 maggio1959. È dedica...
Girato a Locarno e a Bellinzona, questo servizio andò in onda nel «Telegiornale» il 22 giu...
Girato a Lugano, questo servizio andò in onda nel «Telegiornale» il 12 ottobre 1959. Ne è...
Girato a Lugano, questo servizio andò in onda nel «Telegiornale» il 16 dicembre 1960. Docu...
Girato ab Aurigeno, Fabrizio Fazioli è l’autore di questo servizio andato in onda il 18 se...
Osvaldo Benzi è l’autore di questo servizio andato in onda il primo aprile 1989 nel progra...
Girato a Bellinzona, Gaby Naef è l’autrice di questo servizio andato in onda l’8 settembre...
Renzo Bottinelli è l’autore di questo servizio andato in onda il 19 dicembre 1980 nel prog...
Delta Geiler Caroli è l’autrice di questo servizio andato in onda il 19 marzo 1975 nel pro...
Girato ad Davos, questo servizio di Guido Ferrari andò in onda il 13 maggio 1983 nel progr...
Girato ad Agra, questo servizio di Guido Ferrari andò in onda il 13 maggio 1983 nel progra...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,170
2,769
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.