Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#convegni-e-assemblee
Nel giugno 1964, a Sils Maria, si tenne il congresso annuale della Società degli Scrittori...
I Colloqui di Eranos presero avvio nel 1933 grazie all'attività di Olga Fröbe-Kapteyn (188...
Curato da Giuseppe Sacchi e girato tra il Ticino e il Piemonte, la trasmissione televisiva...
Alcuni mesi dopo l'occupazione dell'Aula 20 alla Magistrale, l'allora Dipartimento della P...
Nel corso del 1968, la TSI trasmetteva un programma televisivo intitolato «Realtà 68». Si...
Girato a Roveredo, questo servizio di Sergio Tenzi andò in onda il 22 aprile 1969 nel prog...
I più vecchi documenti video dedicati ad Eranos conservati negli archivi della RSI risalgo...
Questo servizio di Adriana Trezzini andò in onda il 17 luglio 1971 nel programma televisiv...
Questo servizio di Gianni Debernardis andò in onda il 10 ottobre 1972 nella trasmissione «...
Video
Convegno cantonale alunne e alunni dell’ACTG (Associazione Cantonale Ticinese di Ginnastic...
Delta Geiler Caroli è l’autrice di questo servizio andato in onda il 19 marzo 1975 nel pro...
A cinquant'anni di distanza, il Sessantotto è visto come un movimento sociale di vaste pro...
Il Sessantotto produsse cambiamenti in ogni ambito: dalla politica alla moda, dalla musica...
A Lugano, dal 16 al 3 settembre 1978, a Villa Ciani, si svolse il XVII congresso internazi...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
8,817
2,543
© 2022 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.