Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Video
Espropriate 52 proprietà, abitate da 62 famiglie, per un potale di 398 persone.
Il docume...
Video
1° premio al concorso ATTE-MdM-Video Autori Ticino 2019.
Il giudizio della Giuria: “Il do...
Per almeno una sessantina d'anni, i Colloqui di Eranos e le attività del Monte Verità, att...
Questo servizio - in gergo detto «di colore» - confezionato dal regista Luciano Berini, an...
Video
Video realizzato da Roberto Knijnenburg sovrapponendo immagini prese dalla sua collezione...
Due secoli fa non esistevano né il Ticino come paese, né i ticinesi come comunità. Gli ott...
Foto
Frana sulla ferrovia del Gottardo nei pressi dei “Ri dal ladro”.
Video
Un film realizzato nel 2014/2015 da una classe di allievi della Scuola Media di Acquarossa...
Quando, il primo febbraio 1995, andò in onda questo servizio di Riccardo Tettamanti al «Te...
Guido Ferrari e Manuela Crivelli sono gli autori di questo servizio andato in onda il 23 d...
Video
Ottavia Bielli rievoca la dura fatica del bucato ai tempi della sua gioventù. Tutto il lav...
Video
Ottavia Bielli ricorda che la festa di San Quirico (16 giugno) era soprattutto lavoro: tut...
Video
I piccoli spazzacamini sono sempre stati considerati dei portafortuna. A Milano, durante i...
Estratto dall’intervista di Aldo Sandmeier a Giuseppe Ardizio, raccolta a Morcote il 29.3....

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
8,471
2,482
© 2022 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.