Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Video
La Società Albero Natalizio di Riva San Vitale, nel 1987 ha organizzato una rappresentazio...
Theo Stich è l’autore di questo servizio andato in onda il 15 dicembre 1997 nel programma...
Laurence Bolomey è l’autrice di questo servizio andato in onda il 9 marzo 1998 nel program...
Girato a Zurigo e a Lugano, Mario Barino è l’autore di questo servizio andato in onda il 5...
Tra il 26 giugno e l’8 luglio 1998, la TSI mandò in onda un documentario di Claudio Lazzar...
Tra il 26 giugno e l’8 luglio 1998, la TSI mandò in onda un documentario di Claudio Lazzar...
In Ticino, i lavori di costruzione dell'autostrada N2 iniziarono nel 1962 a Chiasso, termi...
Testo
Alcuni anni or sono Franco Denti, presidente dell’Ordine dei medici, tracciò questo profil...
Testo
«Sono un contadino prestato al mondo della scienza e della tecnica, un agricoltore che non...
Testo
Volute di fumo azzurrognolo si alzano dal fornello dell’immancabile pipa, mentre Giampiero...
Testo
Mario Camani non ha bisogno di presentazioni: in Ticino ci si ricorda di lui per il suo im...
Video
Angelo Gerosa segue ancora oggi (in televisione) le gare di ginnastica, anche se l’evoluzi...
Video
Nel 1998 Angelo Gerosa è già in pensione, ma non per questo se ne sta con le mani in mano....
Video
Angelo Gerosa non si accontenta di elaborare i “soliti” esercizi di ginnastica per le scuo...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,555
2,919
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.