Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Questo servizio andò in onda nel «Telegiornale» il 20 dicembre 1959. Vi si vedono operai a...
0
0
0
In evidenza
Il primo giugno 1896 la Società Luganese dei Tram Elettrici mette in servizio le prime 3 l...
2
1
0
Il tram al posto della Riforma
2
0
0
A credere alla didascalia di questa cartolina si direbbe che agli inizi del secolo scorso...
2
0
0
Veduta di piazza Manzoni a Lugano, con l’inconfondibile fontana e una vettura tranviaria....
1
0
4
Il tram per andare al ginnasio a Mendrisio, i contrattempi della neve e la fuoriuscita dai...
0
0
1
Nadia, nata nel 1936 e Carmen nel 1931, hanno frequentato le scuole elementari a Cadro. Le...
0
0
1
Nadia, dopo la formazione in sartoria, comincia giovanissima a lavorare nell’ombrellificio...
0
0
1
Silvano Fontana parla della fortuna di possedere animali da cortile durante la seconda gue...
0
0
1
Carmen ricorda uno zio, tranviere della linea Lugano-Cadro-Dino, che un giorno portò a cas...
1
0
1
Silvano ricorda che da ragazzino, con gli amici, andava a caccia di trote nel riale che ac...
0
0
1
Ricordi dell’autorità del padre che, con la sua severità, metteva una certa soggezione. A...
0
0
1
Intervista del 2019 di Vito Robbiani e Marianne Quarti. Com’erano diversi i tempi della g...
0
0
2
Rimorchio C21 davanti al deposito, fotografia a colori
1
1
2
La rete:
Sponsor:
9,661
2,725
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.