Video 3/7 – La guerra
Video 3/7 – La guerra
Silvano Fontana parla della fortuna di possedere animali da cortile durante la seconda guerra mondiale perché aiutavano il sostentamento della famiglia. Ricorda gli spari delle guardie svizzere di confine contro i contrabbandieri che portavano il riso dall’Italia in Svizzera. Un fatto l’ha colpito in particolare: il padre, guardia di confine, in casa con dodici contrabbandieri ai quali ha confiscato la merce per poi riaccompagnarli verso l’Italia. In quei difficili momenti, a chi non possedeva della terra da coltivare, veniva dato, temporaneamente, un appezzamento in zona Falera, dove oggi sorge il carcere della Stampa.
Torna al dossier La famiglia Pietrogiovanna di Cadro cliccando qua.
Archivio Museo della Memoria: MDM0477

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.