Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#testimonianza
Video
Sonya Robbiani-Martini da piccola percepisce l’atmosfera della seconda guerra mondiale; l’...
Testo
Intervista del 2017 di Agnese Ciocco, riprese e montaggio Aurelio Castagnoli.
Marco Reto...
Video
Marco Reto Schmid racconta della sua famiglia e della gioventù. Dopo aver frequentato le p...
Video
Marco Schmid diventa “capo esercizio” della Galleria del San Bernardino, grazie alla sua p...
Testo
Intervista del gennaio 2017 di Guido Codoni riprese e montaggio Giorgio De Falco
Intervis...
Testo
PROGETTO ISTITUTO ANZIANO – BAMBINO Anno scolastico 2013/2014
Generazioni a confronto, è...
Testo
Intervista del 17.10.2016 di Guido Codoni, riprese e montaggio Aurelio Castagnoli.
# Cand...
Video
Come si viveva a Cadro?
Il documento si apre con i ritratti dei 17 bambini della 3a cla...
Video
I bambini intervistano diverse persone anziane di Cadro, invitate nella loro classe: Grazi...
Testo
Il meglio delle interviste alla gente di Cadro che racconta la storia del paese ai bambini...
Video
Film partecipante al concorso ATTE-MdM-Video Autori Ticino 2019.
La videocamera riprende...
Video
Film partecipante al concorso ATTE-MdM-Video Autori Ticino 2018 con una menzione della Giu...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,427
2,867
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.