Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
«Ticino Profondo» è il titolo di un programma radiofonico ideato da Eros Bellinelli andato...
Fiorenzo Marchesi, nato a Ligornetto nel 1941 e deceduto nel 2018, è stato dapprima uno st...
Per il «Dizionario storico della Svizzera», Max Edwin Furrer ha scritto una sintetica stor...
Se nell'immaginario collettivo l'occupazione dell'Aula 20 della Magistrale di Locarno, avv...
Siamo a metà degli anni Sessanta e anche i giovani ticinesi sembravano apprezzare molto la...
Filmato in parte a Milano, in parte a Kloten, questo servizio di Chris Wittwer intitolato...
Ribellistico negli Stati Uniti, politico in Europa, il Sessantotto fu espressione di un ve...
L'aula 20 della Magistrale non era ancora stata occupata, al maggio parigino mancavano anc...
Mentre - nei primi mesi del '68 - i movimenti giovanili occupavano le piazze, la TSI di al...
La geografia e la storia hanno portato ad un relativo isolamento della Valle Bregaglia, co...
Realizzato da Fabio Bonetti e da Gianni Debernardis, questo documentario - andato in onda...
Il 17 giugno 1968, il programma televisivo «Obiettivo sport», mandò in onda questo servizi...
Nelle Teche RSI è conservato un prezioso documentario radiofonico realizzato da Giairo Dag...
Realizzato da AlainTanner e per la Télévision suisse romande (TSR), questo documentario an...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
8,814
2,539
© 2022 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.