Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Estratto dall’intervista di Aldo Sandmeier a Pietro Cameroni, raccolta a Montagnola il 4.5...
Estratto dall’intervista di Aldo Sandmeier a Guido Balmelli della Bandella di Arogno, racc...
Il 17 marzo 2001, il programma televisivo «Il parere di Gualtierino» organizzò una serata...
Organizzata dalla «Lobby svizzera del fanciullo», La conferenza nazionale dei bambini riun...
La Convenzione sui diritti dei bambini è chiara: sotto i 15 anni i bambini non possono ess...
Il 19 gennaio 1990, la trasmissione televisiva «Centro», dedicò l'intera puntata ai diritt...
Il 21 settembre 1977, la trasmissione televisiva «Speciale famiglia», mandò in onda una in...
Il 21 settembre 1977, la trasmissione televisiva «Speciale famiglia», mandò in onda un'inc...
Le attività sportive dal 1972 svolte sotto l'insegna di «Gioventù e Sport», negli anni Ses...
L'8 novembre 1969, la TSI trasmise un dibattito televisivo sul rapporto tra la scuola e lo...
Alla fine degli anni Sessanta, le trasmissioni televisive «Il Saltamartino» prima e «Minim...
Alla fine degli anni Sessanta, le trasmissioni televisive «Il Saltamartino» prima e «Minim...
Alla fine degli anni Sessanta, le trasmissioni televisive «Il Saltamartino» prima e «Minim...
Alla fine degli anni Sessanta, le trasmissioni televisive «Il Saltamartino» prima e «Minim...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
3,978
1,629
© 2019 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.