Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch

Dal Gottardo sale un coro. Rock, rap, non solo musica…

19 settembre 1994
RSI Radiotelevisione svizzera di lingua italiana

Girato a Lugano, Bellinzona, Viganello, Riazzino, Biasca e Nyon, Krysia Binek è l’autrice di questo documentario andato in onda il 19 settembre 1994 nel programma televisivo «Rebus».

A metà degli anni Novanta, nel Sopra così come nel Sottoceneri, si faceva molta musica tra i giovani dai 15 ai 20 anni. Espressioni come rock, heavy metal, blues, posse, rap disegnavano una realtà in fermento: un sottobosco di mode, gusti e idee. Black Trust, Vomitiors, Sesto Senso Posse, Dog, Sophistry, Kotron, Parola Chiara e Momo Posse erano i nomi dei gruppi musicali ticinesi.

Gli intervistati sono: Ettore Cavadini: direttore delle Scuole Commerciali di Chiasso; Franco Fabbri: musicologo; Duca Marrer: insegnante della Scuola di Musica Moderna (SMUM), Lugano; Gianluca Verga: redattore di Rete 3; Marco Antognini: manager del gruppo rock Gotthard.

La realizzazione televisiva è di Mando Bernardinello.

Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!
29 maggio 2024
10 visualizzazioni
0 likes
0 preferiti
0 commenti
0 dossier
00:48:49
Già 1,281 documenti associati a 1990 - 1999

Le nostre vite: un secolo di storia degli svizzeri attraverso le loro immagini

La rete:
Sponsor:
11,133
3,070
© 2024 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.