Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Testo
Il 18 ottobre del 1922 iniziava a trasmettere la prima stazione radio d’Europa. Era la leg...
Testo
La stazione radio del Monte Ceneri venne messa in servizio il 18 aprile dell’anno 1933. Il...
Lauro Bettelini è l’autore di questo servizio andato in onda il 4 marzo 1997 nel programma...
Sergio Ostinelli è l’autore di questo servizio andato in onda il 2 febbraio 1997. È dedica...
Werner Weick è l’autore di questo servizio andato in onda il 10 ottobre 1996. Aurelio Galf...
Girato in Valle Onsernone, a Comano e in Toscana, Mirto Storni è l’autore di questo docume...
Testo
Mauro Veziano è giornalista di lungo corso e ha lavorato nelle redazioni dei quotidiani de...
Questo servizio di Roberto Von Flüe andò in onda il 12 dicembre 1996 nel programma televis...
Girato a Paradiso, questo servizio di Valeria Bruni andò in onda il 14 aprile 1997 nel pro...
Katia Ranzanici è l’autrice di questo servizio andato in onda il 15 maggio 1997 nel progra...
Leila Galfetti è l’autrice di questo servizio andato in onda il 19 maggio 1997 nel program...
Gianni Debernardis è l’autore di questo servizio andato in onda il 23 maggio 1997 nel prog...
Questo servizio di Zoe Salti andò in onda il 27 giugno 1997 nel programma televisivo «Il q...
Andato in onda il 2 agosto 1997 nel programma televisivo «Il quotidiano», questo servizio...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,430
2,870
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.