Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch

La libellula e le ali del cambiamento

5 aprile 1999
RSI Radiotelevisione svizzera di lingua italiana

Girato a Claro, Claudia Quadri e Danilo Catti sono gli autori di questo servizio andato in onda il 5 aprile 1999 nel programma televisivo «Rebus». A poca distanza dalla strada cantonale, immerso nel verde, un curioso accampamento attirava l’attenzione dei passanti con le sue tende pellerossa. La Libellula, questo è il nome del piccolo accampamento, era diventato un polo d’attrazione per famiglie, bambini e docenti di scuola. Il documentario racconta che casa ha spinto chi ci abitava ad abbandonare la sicurezza e le comodità delle quattro mura domestiche a favore di uno stile di vita suggestivo ma al tempo stesso ben più impegnativo.

Gli intervistati sono: Alberto: falegname; Moreno: agricoltore; Sergio Pozzi: direttore della Sezione Culturale Migros TI; Lella: terapista; Maurizio: elettromeccanico; Nicolas: studente universitario; Barbara: educatrice; Bibo: operaia; Claudio: operaio; Massimo: infermiere; Angela : esercente; Cecile: insegnante; Cherrilene: “donna della medicina”.

Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!
8 maggio 2024
8 visualizzazioni
0 likes
0 preferiti
0 commenti
0 dossier
00:41:08
Già 1,282 documenti associati a 1990 - 1999

Le nostre vite: un secolo di storia degli svizzeri attraverso le loro immagini

La rete:
Sponsor:
11,144
3,073
© 2024 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.