Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch

A trent’anni dalla Legge urbanistica

4 maggio 1999
RSI Radiotelevisione svizzera di lingua italiana

Ruben Rossello è l’autore di questo servizio andato in onda il 4 maggio 1999 nel programma televisivo «Era. Ora». Girato a Lugano, Bellinzona, Mendrisio, sul Pian Scairolo, a Biasca, Brusino Arsizio, Camorino e Bissone, il documentario fu realizzato in occasione del trentennale dal 30 aprile 1969, quando fu bocciata in votazione popolare la Legge Urbanistica (LU).

Prima approvata in Gran Consiglio e poi bocciata in un referendum, la Legge rappresentò un tentativo particolarmente illuminante di dotare il Cantone di una legislazione che avrebbe consentito di affrontare con 20 anni di anticipo i gravi problemi urbanistici e ambientali già ampiamente documentati alla fine degli anni Novanta.

Il documentario ripercorre, con i protagonisti di allora, la vicenda di un Paese che ha preferito vivere sulla compravendita immobiliare e sulla speculazione fondiaria piuttosto che sulle attività industriali.

Gli intervistati sono: Sergio Molinari: esercente dell’Osteria Solitaria, Pambio Noranco; Pierino Borella: urbanista; Myriam Poli: ex sindaco di Brusino; Aurelio Galfetti: architetto.

Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!
7 maggio 2024
15 visualizzazioni
0 likes
0 preferiti
0 commenti
0 dossier
00:49:26
Già 2,385 documenti associati a 1960 - 1969

Le nostre vite: un secolo di storia degli svizzeri attraverso le loro immagini

La rete:
Sponsor:
11,144
3,073
© 2024 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.