Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Testo
Un antiquario appassionato della sua professione.
Louis Hagner nasce a Losanna nel 1935...
Questo servizio andò in onda il 30 maggio 1993. È una sintetica storia del Football Club L...
Video
E’ tradizione per le comunità di Riva, Brusino e Meride recarsi annualmente sul monte San...
Foto
Chi si ricorda della Settimana Lirica di Locarno? Un'alternativa al Festival del Film per...
Foto
A complemento della foto pubblicata il 27 aprile 2023, qui vediamo 4 generazioni; la nonna...
Foto
Testo
Le origini del Patriziato di Daro sono avvolte nelle nebbie del tempo. Già nel 1173 Daro e...
Foto
Ferrovia Locarno Ponte Brolla Bignasco 02.09.1907 / 25.11.1965
Arrivo del treno a Bignasc...
Foto
Foto
La Freccia Rossa è un famoso tipo di automotrici delle Ferrovie Federali Svizzere (SBB-FFS...
Foto
I due bimbi immortalati in Via Massago o meglio Piazza san Rocco a Ruvigliana sulla strada...
Il 29 aprile 2023 la Migros ha chiuso definitivamente la sua filiale di Stabio. Una scelta...
Foto
Nonna Dina , 1872, decana e patrizia di Castagnola festeggiata nella sua casa di Ruviglian...
Foto
I 90 anni di nonna Dina , Claudina Devecchi-Rezzonico, fotografo: Foto- Reporter RIZZI nr....

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,179
2,775
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.