Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Prima parte del video realizzato partendo dall'album fotografico di Giuseppina Luisoni e L...
Seconda parte del video realizzato partendo dall'album fotografico di Giuseppina Luisoni e...
Luigi e Giuseppina
Luigi Cantalupi nasce a Stabio il 15 agosto 1927. Il padre Giovanni, d...
Testo
La cooperativa di costruzione Domus viene costituita nel 1949, allo scopo di costruire del...
«Protezione dell’infanzia Svizzera» è una fondazione indipendente di diritto privato attiv...
Tra il 2011 e il 2012, nel quartiere Semine di Bellinzona, l’Associazione Franca promosse...
«Per salvare un bambino occorre l’intero villaggio»: ê il motto di chi si occupa dei dirit...
Video
L’infanzia a Chiasso, la scuola dell’infanzia già a due anni e mezzo, la scuola elementare...
Ahmad è un bambino costretto su una sedia a rotelle perché nato con la spina bifida. Nato...
Attività di prevenzione dell’ASPI, «Le parole non dette» è un progetto per la prevenzione...
Il 25 aprile 2018, Dipartimento federale di giustizia e polizia della Confederazione svizz...
In occasione della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, è stata...
Questo servizio di Francesco Muratori è andato in onda nel programma televisivo «Strada Re...
Video
L’infanzia a Riva San Vitale, le scuole elementari, le maestre picchiavano i bambini. Le m...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
8,804
2,535
© 2022 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.